
Completiamo il Fondovalle Calore: la grande incompiuta che crea indotto
Si dibatte del gap tra il Nord e il Sud della nostra meravigliosa Italia, dimenticandosi che ciò ha origine dalla mancata realizzazione di infrastrutture a reti e infrastrutture puntuali adeguate. Completiamo la Fondovalle Calore rispettando l'ambiente e il paesaggio.
Questa è una petizione rivolta non solo a tutte le persone che sono costrette a lasciare il loro territorio per la carenza di opportunità lavorative e di servizi, ma anche a coloro che decidono di restare pur continuando a subirne i disagi. É fondamentale intervenire con lavori di necessità ed urgenza, prima che si giunga ad un serio spopolamento di questo territorio così ricco di risorse. Mi riferisco alle aree interne del Cilento: la Valle del Calore. L’infrastruttura mai terminata, come sovente accade in Italia, la Fondovalle Calore, darebbe valore aggiunto al territorio per diversi motivi:
1) Collegherebbe più agevolmente i territori interni all’autostrada del Mediterraneo offendo maggiori servizi ai residenti. Una strada a scorrimento veloce, per esempio, permetterebbe di trasportare malati gravi all’ hub specializzato sanitario più vicino.
2) Consentirebbe al settore turistico di avere un notevole sviluppo, rendendo più accessibili questi meravigliosi luoghi e aumentando le opportunità occupazionali del settore e del correlato indotto.
3) Il settore agricolo godrebbe di notevoli vantaggi, proprio perchè il trasporto dei prodotti sarebbe più efficiente e meno costoso, valorizzando così le eccellenze locali. Anche le Istituzioni Centrali non sarebbero così più lontane. Ci sarebbero più opportunità di investimenti data la nuova accessibilità al territorio. Avvicinare i servizi ai cittadini ( sanità, uffici, istruzione ), significa migliorarne la qualità della vita, come merita una società civile.
Iniziamo tutti con un piccolo sforzo ( clic ) firmando questa petizione. Azioniamoci per rendere effettivi i nostri diritti, come sancisce la nostra Costituzione.